Questo sito rilascia cookies tecnici per consentirne il funzionamento, oltre a cookies, anche di terza parte, di 'analytics' per fare statistiche sul traffico ed attivare il miglioramento. Cliccando su "Conferma Scelte", acconsenti all’uso dei cookies qui sotto proposti o da te selezionati. Cliccando su "Accetta tutti i cookies" li abiliti tutti. Per saperne di più

PNSD Piano Nazionale Scuola Digitale

PIANO NAZIONALE SCUOLA DIGITALE 

Il Piano Nazionale Scuola Digitale (PNSD) è il documento di indirizzo del Ministero dell’Istruzione, dell’Università e della Ricerca per il lancio di una strategia complessiva di innovazione della scuola italiana e per un nuovo posizionamento del suo sistema educativo nell’era digitale.

 È un documento pensato per guidare le scuole in un percorso di innovazione e digitalizzazione, come previsto nella   Legge 107/2015, attraverso una serie di azioni finanziate dalla suddetta legge e   dalle risorse messe a disposizione dai fondi strutturali europei.  Con il PNSD vengono incentivate le nuove tecnologie che entrano in classe in maniera più diffusa per supportare la didattica e far sì che studenti e docenti interagiscano con modalità didattiche costruttive e cooperative, attraverso ambienti e strumenti di apprendimento atti a favorire una didattica più innovativa.

In base alla legge 107, dal 2016 tutte le scuole inseriscano nel PTOF (Piano Triennale dell’Offerta Formativa) azioni coerenti con il Piano Nazionale Scuola Digitale, per perseguire obiettivi di:

  • sviluppo delle competenze digitali degli studenti
  • potenziamento delle infrastrutture di rete e degli strumenti didattici laboratoriali necessari a migliorare la formazione e i processi di innovazione delle istituzioni scolastiche
  • Formazione dei docenti per l’innovazione didattica e lo sviluppo della cultura digitale
  • Formazione del personale amministrativo e tecnico per l’innovazione digitale nell’amministrazione.

      Documenti allegati 

          Piano Naziona le Scuola Digitale pubblicato dal MIUR 

     Link Esterni

         Sito del Miur   Piano Nazionale Scuola DigitaleScuola Digitale

AZIONI MESSE IN ATTO a.s. 2021-2022

                   CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE

Progetto nazionale di formazione docenti - Fondazione "I Lincei per la scuola"

Nota Ministeriale del 27 dicembre 2021

Avviso relativo a percorsi formativi pilota promossi nell'ambito del Protocollo d'intesa n. 10 del 24 novembre 2020 fra Ministero

dell'istruzione e Fondazione "I Lincei per la scuola" per lo sviluppo dell'innovazione didattica e digitale nella scuola italiana.

   

                          CREAZIONE DI SOLUZIONI INNOVATIVE

Link alla pagina //scuolafutura.Istruzione.it

Partecipazione aprogetto nazionale InnovaMenti dedicato alla diffusione delle metodologie didattiche  innovative, rivolto a docenti e alunni dalla scuola dell’infanzia alla  secondaria di secondo grado, curato dalle Équipe formative territoriali, nell’ambito delle azioni del PNSD.   

 

                         FORMAZIONE DEL PERSONALE

Formazione PNSD 

Link alla pagina //scuolafutura.istruzione.it/formazione-pnsd

E' la nuova piattaforma del programma di formazione del personale scolastico in servizio sulla didattica digitale integrata e la trasformazione digitale dell’organizzazione scolastica nell’ambito del Piano nazionale per la scuola digitale.

 

 

  

 

AZIONI MESSE IN ATTO a.s. 2020-2021

                          FORMAZIONE DEL PERSONALE

 Formazione online docenti OFFICE 365 for Education 

Corso di Formazione Online della durata di 10 Febbraio e Marzo 2021. Prof. G. PIRO

Programma del corso:

  • Microsoft Teams: videoconferenze, condivisione desktop, lavagna condivisa, chat, documenti condivisi, registrare una lezione, opzioni riunione, assegnare e correggere compiti
  • OneNote Class Notebook: blocco appunti per la classe, organizzare il materiale didattico, importare documenti, creare lezioni con OneNote, strumenti per la matematica, usare il blocco appunti di OneNote con Teams        
  • Questionari con Forms: creare dei questionari autocorrettivi, matematica con Forms, condivisione Forms           
  • Didattica inclusiva: strumento di lettura immersiva (lettura semplificata, lettura ad alta voce, parti del discorso, sillabe, dizionario visuale, traduzione), dettatura in Office 365 e Windows 10, sottotitoli in tempo reale con PowerPoint, trascrizione video in Teams, strumenti per la traduzione.
   

           SPAZI E AMBIENTI PER L’APPRENDIMENTO

 Spazi e strumenti digitali per le STEM  

Azioni messe in atto per la realizzazione di spazi laboratoriali e la dotazione di strumenti digitali donei a sostenere l'apprendimento curricolareel'insegnamento delle discipline STEM (Scienze, Tecnologia, Ingegneria e Matematica)                                                                                     

  

           COINVOLGIMENTO DELLA COMUNITA' SCOLASTICA

 Azioni messe in atto per favorire e stimolare la comunità scolastica nell'organizzazione di attività, anche sui temi del PNSD.

Preparazione e divulgazione di Tutorial utilizzo piattaforma Teams e Spaggiari 

 Organizzazione e pianificazione Elezioni Organi Collegiali online tramite la piattaforma  Teams di Microsoft  

Divulgazione attraverso momenti formativi  tra i colleghi