Pergolesi Consort
PERGOLESI CONSORT
Il Pergolesi Consort, ensamble di flauti dolci, nasce per opera della prof.ssa Silvia Giorgianni nell’anno 2000 ed è formato da allievi ed ex allievi dell'I.C. 4° Pergolesi di Pozzuoli.
Il Consort raccogliendo giovani di varia estrazione sociale rappresenta un punto di aggregazione ed un valido strumento di integrazione e socializzazione, in un contesto come la periferia cittadina di Pozzuoli in cui attività sociali e musicali di rilievo sono scarsamente presenti ed una cultura musicale vera e propria è difficilmente individuabile.
La convinzione e l’idea di fondo si sviluppano intorno al principio che la Musica d’Insieme abbia un ruolo fondamentale anche nell'apprendimento, motivando al raggiungimento di un obiettivo e creando una concretezza tra la teoria e la pratica, dovute allo spontaneo gradimento insito nella musica e nell'azione di gruppo.
Gli allievi vengono responsabilizzati affidando loro un ruolo, valorizzati poi ciascuno secondo le proprie capacità, grazie alla possibilità che dà l’orchestra della divisione in “parti” diverse a cui corrispondono vari livelli di complessità.
Il Consort è formato da flauti soprano - contralto - tenore - basso e granbasso.
Già al primo anno della secondaria di I grado (dopo una propedeutica sul soprano per tutti) ogni allievo sceglierà secondo attitudini e preferenze lo strumento con il quale darà vita all’orchestra di classe. Successivamente, chi vorrà far parte del “Consort” parteciperà ad un provino (con brani d’obbligo) la cui commissione sarà formata dagli allievi del terzo anno (che sono ovviamente parte integrante dell’orchestra) i quali, per la valutazione, si atterranno ai parametri di riferimento prefissati: intonazione, ritmo, lettura a prima vista, etc …
Nasce così l’orchestra in cui convergeranno gli allievi, che si incontreranno una volta a settimana di pomeriggio per circa due ore. I ragazzi otterranno un’ampia gamma di competenze attraverso esercizi e brani adeguati alle proprie capacità, costruendo un repertorio che spazia dalla musica barocca a quella contemporanea, non disdegnando incursioni nella canzone classica napoletana.
La gioia di suonare, costruire, vivere emozioni e poi di appassionarsi ed interessarsi all'arte musicale, rimarrà sempre impressa nell'animo di colui che ha potuto partecipare concretamente a questa esperienza. Esperienza che è per tutti e non solo per i pochi eletti particolarmente dotati!
Ecco così il Consort di flauti:
ai ragazzi si offre la concreta possibilità di conoscere e tradurre in fare, leggere la musica ed eseguirla, partecipando ad eventi, rassegne, concorsi nazionali, esprimendo così, attraverso le capacità tecniche, il proprio mondo emotivo.